PORTODIMARE
Naketano Acciaio Naketano Giacca Basic Giacca Donna
Originali Giovane In Da Marchio T Marca Denim Blau Moda Alla Tide Cotone Jeans Classico Cowboy Autopromozione Pantaloni Reality Cher Fori Uomo Ssig Dritto zF5w1q4Progetto geoPORtal of TOols & Data for sustainable Management of coAstal and maRine Environment
Programma: Interreg Adrion
Durata del progetto: 1. 2. 2018 – 31. 1. 2020
Lead partner del progetto :
Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura del Territorio e dell'Ambiente
Partner:
- Acciaio Naketano Basic Naketano Giacca Donna Giacca CORILA - Consorzio per il Coordinamento delle Ricerche inerenti al Sistema Lagunare di Venezia
- Centro regionale di sviluppo Capodistria
- Centro per le attività regionali del programma di azioni prioritarie
- Centro per le ricerche marittime della Grecia
- Istituto per l'assetto del territorio - Contea dell'Istria (Croazia)
- Ente pubblico per la gestione delle zone costiere del Montenegro
- Acciaio Naketano Naketano Donna Giacca Giacca Basic Centro per lo sviluppo economico, tecnologico e ambientale di Sarajevo
- Regione Puglia – Sezione protezione civile
- Regione Abruzzo
- Regione Veneto, Direzione Difesa del Suolo – Unità Organizzativa Servizio Idrico Integrato e Tutela delle Acque
Partner associati: Regione Molise (Italia), Regione Marche, Servizio Infrastrutture trasporti e energia - PF tutela delle acque, RPAE - Agenzia Regionale per la prevenzione, l´ambiente e l´energia dell´Emilia-Romagna.
Alla Dritto Uomo Moda Cowboy Tide Blau Fori Originali Classico Ssig Marchio In Pantaloni Reality Autopromozione Marca Classiche Cher Cotone T Denim Ragazzi Da Jeans 6nwx6q0L'uomo, gli effetti del cambiamento climatico e i fattori naturali e di altro tipo, influenzano l'ambiente costiero e marino e altri ecosistemi. Le caratteristiche fisiche, in particolare, la profondità bassa del mare e la sua natura semi-chiusa, contribuiscono al fatto che l'Adriatico e lo Ionio siano più vulnerabili e sensibili a questi fattori negativi. Questi problemi evidenziano la necessità di una pianificazione e gestione globale delle aree marine costiere nella regione adriatico-ionica.
L'idea per il progetto PORTODIMARE si basa su progetti implementati (SHAPE, ADRIPLAN). Lo scopo del progetto stesso è di continuare le attività finora svolte in questi progetti e di sviluppare un piano marittimo spaziale per l'area della regione Adriatico-Ionica.
Naketano Basic Acciaio Giacca Naketano Donna Giacca L'obiettivo del progetto PORTODIMARE è di creare una piattaforma comune – il Geoportale, che fornirà l'accesso a tutte le informazioni, i dati e gli strumenti necessari e importanti per supportare la gestione integrata delle zone costiere (ICZM) e la pianificazione marittima strategica nella regione adriatico-ionica. La piattaforma opererà nel pieno rispetto delle politiche e dei principi del protocollo sulla gestione integrata delle zone costiere (ICZM) e della pianificazione dello spazio marittimo (MSP) e sosterrà l'attuazione del piano d'azione strategico per la regione adriatico-ionica - EUSAIR.
Il progetto è diviso in 4 pacchetti di lavoro:
M- management
L'unità di lavoro comprende la preparazione di tutti gli atti e i documenti statutari, la gestione in corso delle attività del progetto, la gestione finanziaria, il reporting e l'archiviazione e l'autovalutazione dei risultati del progetto.
T1 – Geoportal design and development / pianificazione e sviluppo del Geoportale
Il primo pacchetto tematico prevede la creazione e lo sviluppo di un database per il Geoportale.
Moda Holes Uomo Ssig Cowboy Straight Jeans blau In Cotone Old Casual Unita Somiglianza Cher Classic Denim Patch Tinta Da Slim Tee 089 Fit Pantaloni UXqOET2 – Geoportal testing and demonstration: towards the plan / Test e dimostrazione del Geoportale: implementazione del piano
In secondo pacchetto tematico prevede il test e la dimostrazione del Geoportale. ,
C-Communication/Comunicazione
Nell'ambito del pachetto di lavoro di comunicazione, avranno luogo la promozione di strumenti, di buone pratiche e delle conoscenze acquisite nei progetti implementati.
Il centro regionale di sviluppo Capodistria sarà attivamente coinvolto in tutti i pacchetti di lavoro del progetto attraverso varie attività. Nell'ambito dell'unità di lavoro T1, svolgerà attività individuali come l'attività T1.2, che mira a determinare i dati necessari per la pianificazione dello spazio marittimo e l'uso del protocollo sulla gestione integrata delle zone costiere nel Mediterraneo.
Contatti:
Tina Primožič:
E-mail: tina.primozic@rrc-kp.si
Slavko Mezek
Vanja Rener
E-mail: vanja.rener@rrc-kp.si